Colori autunnali alla cascina Margaria. Parrotia persica.
Energia rinnovabile per il riso Zaccaria.
Interminabile inverno
Buon anno.
Tanti auguri di buon 2010.
Buon Natale.
Buon Natale.
Buona Pasqua.
Dalle risaie di Baraggia al prato del Meazza. Il 7 luglio per il concerto degli U2.
Abbiamo un feeling speciale non solo per il riso ma anche per l’erba di San Siro, che torneremo a calpestare il 7 luglio prossimo, possibilmente nelle immediate vicinanze del palco (vedi foto, 2005 vertigo tour). Siamo cresciuti con la musica stupenda degli U2 e i loro concerti ci hanno sempre dato una carica incredibile (questo sarà il 5°).
Aggiornamento 20marzo 2009: La ragione di questo post sta nell’acquisizione dei biglietti per il concerto, quest’anno semplice grazie all’iscrizione a u2.com e la relativa prelazione (sia io che Matteo siamo iscritti). Ieri abbiamo replicato e quindi saremo presenti anche al secondo concerto del Meazza, l’8 luglio e sempre sul prato, vicino al palco. Siamo certi sarà una doppietta incredibile.
Quanto alla foto, lo sappiamo, non avremo dovuto scattarla, ma con Bono così vicino…
Buon 2009.
Due righe sul web per augurare a tutti Buon Anno.
Il 2009 ci è stato presentato come un’anno difficile e di transizione. Mi piace pensare che in questi momenti l’uomo sia portato a tirare fuori da se il meglio, sia dal punto di vista umano che professionale.
Buon 2009.
Buon Natale.
Auguriamo a tutte le persone care che conosciamo e con cui collaboriamo Buon Natale. I numerosi impegni pre natalizi ci privano spesso dello scambio diretto degli auguri. Ripieghiamo con questo straordinario mezzo che la rete ci mette a disposizione e auguriamo a tutti i nostri amici, colleghi, collaboratori e clienti:
Buon Natale
Famiglia Zaccaria
Buona Pasqua.
Buona Pasqua.
Auguri a tutti, oggi è un giorno speciale che noi sentiamo particolarmente. A rendere questa Pasqua indimenticabile il Battesimo della nostra Agnese.
Buona Pasqua.
Risotto al radicchio e stracchino della Val Sabbia. Cerasuolo di Vittoria.
Uno straordinario Stracchino prodotto in Val Sabbia, finito nelle nostre mani grazie ad Adriano Liloni, profondo conoscitore delle ricchezze gastronomiche delle vallate bresciane, ha impreziosito un risotto al radiccchio rosso rendendolo grande e struttturato.
Leggi tutto “Risotto al radicchio e stracchino della Val Sabbia. Cerasuolo di Vittoria.”
Neve in Baraggia.
Candido risveglio stamane grazie ad un sottile strato di neve caduta in Baraggia che ha ricoperto la nostra terra.
La neve nonostante i disagi che porta, da sempre grande emozione e rende la campagna molto bella. Con la neve si respira un’atmosfera unica dove la quiete è la regina. Leggi tutto “Neve in Baraggia.”
Guida Critica e Golosa 2008.
A pagina 461 della Guida Critica e Golosa 2008 del Piemonte è recensità la nostra azienda:
A pagina 14 siamo invece tra gli Artigiani Radiosi del 2007 premiati al Palazzo Isozaky durante Golosaria.
Un Grazie a Paolo Massobrio e al Club di Papillon
Ben arrivato 2008.
Ben arrivato 2008. Ci siamo lasciati alle spalle il 2007 con un po’ di malinconia, quella che di solito si riserva alle cose belle che son passate e che finiscono tra i ricordi. Il 2007 è stato per noi un anno molto importante che ci ha riservato molte emozioni e molte soddisfazioni.
Le aspettative per il 2008 sono tante e le ricercheremo con impegno, dedizione e con la serenità che ci contraddistingue. Su queste pagine, come sempre ci sarà l’immagine della passione con cui svolgiamo il nostro lavoro che rispecchia anche la nostra filosofia di vita, semplice e alla ricerca delle emozioni importanti che ci fanno vivere bene.
Sarà quindi un 2008 vissuto su questo blog con passione e con la volontà di continuare a proporre quanto di più bello ed entusiasmante si nasconde dietro alla natura, alla campagna e al riso.
Un augurio di buon 2008 a tutti, serenità, determinazione e tanto gusto per le cose belle della vita.
Auguri!
Il piacere di una minestra di riso.
La sera di Natale ho provato dopo diverso tempo il piacere di gustare la minestra di riso. Era tutto pronto per preparare il risotto, ma l’indecisione sul come farlo ci ha spinto verso una gustosissima e leggera minestra di riso Sant’Andrea e tagliolini, fatta con brodo di carne. E’ una minestra che mi ricorda l’infanzia, era particolarmente gradita ai miei cari zii Giovanni e Agnese che ricordo sempre con affetto e con cui condividevamo sempre il pranzo domenicale e delle feste.
Buon Natale.
Viviamo in tempi in cui la frenesia pre natalizia ci condiziona pesantemente e succede che non si riesca ad augurare personalmente Buon Natale a tutte le persone e le aziende con cui collaboriamo.
E’ un piccolo neo che caratterizza uno dei giorni più sereni dell’anno e che ci lascia un po’ a disagio perché avremmo voluto augurare Buon Natale a tutti tramite la nostra voce. Cerchiamo di rimediare attraverso questo straordinario mezzo di comunicazione, e auguriamo a tutti:
BUON NATALE.
Famiglia Zaccaria.
Agnese Zaccaria.
E’ nata il 28 Novembre 2007 a Ivrea (TO) alle ore 21,00 ed ha riempito il mio cuore di gioia. Un Bacio alla mamma Elisabetta e al fratellino Giovanni.
Un padre felice.
Che emozione, in prima pagina su La Repubblica.
Mi capita spesso di parlare di agricoltura e di tutte le insidie, le emozioni ed i retroscena che caratterizzano questo settore. Uno dei momenti di riflessione più interessanti e profondi che ho avuto in questi ultimi tempi è stata riportata mercoledì 22 agosto su La Repubblica. “Giovani e tecnologici, ecco i nuovi contadini”, il titolo dell’inchiesta di Michele Smargiassi che mi ha visto apparire nella prima pagina del quotidiano più diffuso in Italia.
Non nascondo di aver provato una grande emozione nel leggere il mio nome, il mio modo di essere e il mio modo di concepire il lavoro in un’articolo così in rilievo su un giornale così prestigioso.
Ringrazio Michele Smargiassi professionalmente e umanamente, per aver colto in pieno lo spirito che mi accompagna nel lavoro, che racchiude spesso emozioni uniche come il volo di una cicogna
E’ nato Vittorio.
La nostra famiglia si arricchisce di un grazioso bambino. E’ nato infatti oggi mio nipote Vittorio Simoncelli, figlio di mia sorella Antonella e di mio cognato Lorenzo. Con lui diventano così 4 i bambini che animano la nostra cascina immersa tra le risaie in Baraggia, Giovanni, mio figlio di quasi 4 anni e i tre fratelli Alessandro (<4), Gregorio (1,5) e Vittorio.
Leggi tutto “E’ nato Vittorio.”