


Il Riso più buono che ci sia.
Incredibile paesaggio risicolo al tramonto del primo maggio 2016. Le alpi biellesi sono completamente innevate e la colonnina di mercurio segna temperature decisamente basse per il periodo in cui in molte delle nostre risaie il riso è nelle prime fasi di crescita. Leggi tutto “Primo maggio.”
Nel giorno della Domenica delle Palme una suggestiva immagine del campanile della Chiesa di Santa Maria Assunta di Salussola riflesso sulle nostre risaie della Vallona (così come viene chiamata dal 1600 una parte di risaie della nostra azienda). Leggi tutto “”
La nostra azienda vista dal campo “Botaluzza” con le prime risaie completamente allagate e in primo piano un bell’esemplare di Olmo Camprestre (Ulmus Minor Mill.) a cui sono molto affezionato in quanto è stato tra i pochi a sopravvivere al devastante Graphium Ulmi S., agente eziologico della grafiosi che nella seconda metà del 900 ha portato alla morte la quasi totalità degli Olmi presenti in zona. Leggi tutto “Risaie allagate, cascina Margaria e Olmo Campestre.”