Si avvicina il momento della mietitura del riso nero Otello, mai come quest’anno attesa da noi e da tutti coloro che l’aspettano da quasi due mesi. Proprio in questi mesi abbiamo dovuto confrontarci con la realtà dell’annata 2014 che ha visto cali di produzione per ragioni climatiche nell’ordine del 35 – 40%. Il 2015 si sta rivelando invece un’ annata molto favorevole con produzioni buone e cariossidi ben formate. Leggi tutto “Otello, il più desiderato.”
Riso Nero e Luna
Polvere di Riso Rosso.
Intramontabile riso Arborio.
L’intramontabile fascino del riso Arborio che colora le risaie di Baraggia da quasi settant’ Anni. L’annata 2015 è stata estremamente favorevole per questo riso storico ed intramontabile il cui nome è utilizzato impropriamente in tutto il mondo (non solo in Italia). Il riso Arborio Zaccaria viene ottenuto esclusivamente da coltivazione dell’omonima ed autentica varietà, come previsto dal disciplinare della DOP riso di Baraggia Biellese e Vercellese.
Pannocchie di riso Vialone nano
Mietitura riso Sant’Andrea
Riso Sant’Andrea
Carnaroli
solo natura – riso Rosa Marchetti.
Solo natura, riso Rosa Marchetti coltivato con tecniche naturali. Il riso è stato seminato a fine maggio dopo un laborioso processo di preparazione del terreno durato ben due mesi in cui abbiamo cercato di distruggere meccanicamente le erbe infestanti presenti. L’impresa è stata ardua, ha dato buoni risultati ma la presenza di erbe infestanti, in particolare giavone è ancora importante. A margine della risaia una stupenda fioritura di trifoglio.
Tramonto
Tecnici in risaia… 135 anni di esperienza in due.
Semina
Taste 10 – Firenze

La decima edizione di Taste a Firenze è stata molto bella e con una straordinaria affluenza di operatori e visitatori. Per i festeggiamenti anche una “torta” fatta con tre nostri risi. Grazie a Pittimmagine per questa foto che ci ha resi un po’ più protagonisti di questa grande festa.
Di seguito una foto della nostra postazione a taste 10

Taste 2015
Risotto mare e curcuma
Risotto preparato con pesce bianco, totani e curcuma, spezia di cui si parla molto per via delle sue innumerevoli proprietà benefiche. A noi piace molto per il suo sapore inconfondibile. Questo risotto è di semplice preparazione, in un po’ di olio extra vergine di oliva si fa tostare leggermente il riso assieme al pesce bianco e ai totani. Si procede con la cottura aggiungendo progressivamente un brodo leggero di verdure. A metà cottura si aggiunge la curcuma e a conclusione si manteca aggiungendo un po’ di olio extra vergine di oliva.
Il ciclone Big Snow
Bianche risaie.
Percorsi tra le risaie ad inizio novembre.
Riso Rosso Integrale “Ris Rus” con verdurine e salsiccia
Mietitura riso Vialone Nano e Ibis Sacro
Riso Nero Zaccaria con Mango e Salmone.
Riso Sant’Andrea 2014
Annata complicata per il riso Sant’Andrea che se seminato nel periodo più indicato, a subito le notti fredde di metà agosto cadute proprio durante la fioritura. La produzione è stata inferiore alle attese, la qualità è buona e come sempre nel complesso questo straordinario riso è riuscito a soddisfare le nostre aspettative.