Nero di Baraggia, la cottura.
Nero di Baraggia
Risotto (Baldo) di mare con Spada, Gamberi e Vongole.
Il primo Carnaroli 2006.
Riso Baldo, raffinato il primo lotto.
Riso Carnaroli con gamberetti e zafferano.
Riso Carnaroli, raffinato il primo lotto 2006.
Abbiamo raffinato oggi, 13 dicembre il primo lotto di riso Carnaroli 2006. Il granello è bello e di buone dimensioni. Domani è il turno del Baldo. Nei prossimi giorni tutti i dettagli.
Leggi tutto “Riso Carnaroli, raffinato il primo lotto 2006.”
Risotto Carnaroli radicchio, verze e salsiccia.
E’ tornata la neve sulle Alpi Biellesi.
Il Monviso
Video: Risotto alla Marinara con marlin (by Liborio & Monia)
Grandi progetti per il riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP.
Si è riunita oggi, per la prima volta dalla pubblicazione del disciplinare della DOP sulla GUCE, l’Associazione Riso di Baraggia. La riunione si è svolta nella splendida cornice della Sala della Vittoria di Palazzo Pasta a Vercelli ed è stata l’occasione per stendere un primo bilancio e per analizzare nel dettaglio le prospettive future. Nei prossimi mesi infatti il comparto risicolo baraggivo sarà impegnato in un piano di sviluppo di notevole portata, incentrato sui più moderni criteri di qualità e di sostenibilità.
Leggi tutto “Grandi progetti per il riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP.”
Risotto (Vialone Nano) Zafferano e Lonza.
Risotto alla Marinara con Marlin.
DOP Riso di Baraggia, i pregi del disciplinare.
Il disciplinare di produzione della DOP riso di Baraggia Biellese e Vercellese, pubblicato il 30 novembre 2006 sulla GUCE, merita di essere analizzato nei dettagli, in quanto la sua applicazione consente di ottenere in tutti i sensi un Riso di Qualità Prodotto in Regione Determinata. Ovviamente non è possibile analizzare l’intero disciplinare in un post, lo faremo punto per punto durante i sei mesi di pubblicazione.
Leggi tutto “DOP Riso di Baraggia, i pregi del disciplinare.”
DOP Riso di Baraggia, la pubblicazione sulla GUCE.
Leggi tutto “DOP Riso di Baraggia, la pubblicazione sulla GUCE.”
Il riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP sulla GUCE.
Giornata storica per il riso di Baraggia. In data odierna è stato infatti pubblicato il disciplinare di produzione della Denominazione d’Origine Protetta Riso di Baraggia Biellese e Vercellese sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea.
Leggi tutto “Il riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP sulla GUCE.”
Video: Risotto al Radicchio (by Liborio Butera)
Risotto al radicchio, video realizzato da Liborio Butera.
Leggi tutto “Video: Risotto al Radicchio (by Liborio Butera)”
Risotto al radicchio.
A disposizione il riso Vialone Nano.
Video: riso Carnaroli ai frutti di mare
Riso di mare preparato sotto l’occhio attento della "macchinetta" di Liborio Butera che ha anche eseguito il montaggio e soprattutto si è gustato il piatto.
Quello che non ti aspetteresti dal riso, il Rice Day da Adriano Liloni.
Cosa ci si può attendere da un riso di qualità cucinato con classe? Scoprilo al Rice Day da Adriano Liloni.
Il riso nelle sue espressioni più pregiate come le varietà Carnaroli, Vialone Nano, Sant’Andrea, Baldo e poche altre, è un prodotto straordinario che si esalta quando è manipolato da mani esperte e sagge. Tutto questo andrà in scena alla Pegaso da Adriano Liloni durante il Rice Day di Domenica 10 Dicembre.
Leggi tutto “Quello che non ti aspetteresti dal riso, il Rice Day da Adriano Liloni.”